Dove studierete: Sarzana
Sarzana è il luogo perfetto per godersi un soggiorno Homestay in lingua italiana. Situata al confine tra Liguria e Toscana, Sarzana è a pochi passi dal Golfo dei Poeti, dal Parco Nazionale delle Cinque Terre e dalla magica e antica regione della Lunigiana. Pisa, Firenze, Genova e Parma sono raggiungibili in treno in breve tempo. Fare un soggiorno linguistico Homestay a Sarzana significa sperimentare l’autentica vita italiana in una piccola città medievale situata lungo l’antica via Francigena. Assieme faremo lunghe chiacchierate, studieremo e faremo acquisti tra le sue fortezze, chiese, edifici storici, negozi tradizionali e piccoli luoghi affascinanti.
Dove starete
Soggiornerete nella bellissima dependance di Pamela, non troppo lontano da casa mia. È completamente attrezzata, tranquilla, con un giardino e una vista mozzafiato sul castello di Sarzana — il luogo perfetto per rilassarsi dopo una giornata intensa di apprendimento ed esplorazione.
Avrete la libertà di cucinare, fare la spesa, passeggiare per la città e scoprire la vita locale secondo i vostri ritmi — tutto mentre praticate l’italiano in modo naturale, nelle situazioni quotidiane.
Il primo giorno, infatti, vi presenterò a negozianti di fiducia, baristi e vicini — volti amichevoli che vi accoglieranno e vi faranno sentire a casa.
Dintorni e opportunità di viaggio
GOLFO DEI POETI: ll Golfo dei Poeti, è un’incantevole e bellissima baia, che va da Lerici a Portovenere e che ha affascinato gli artisti nel corso dei secoli. Impariamo l’italiano ammirando lo stesso paesaggio che ha ispirato Shelley e Byron. Oppure alla scoperta del colorato villaggio di Portovenere con il suo pittoresco lungomare, l’imponente castello e gli accoglienti caffè lungo il mare.
CINQUE TERRE: Riomaggiore, Manarola, Corniglia Vernazza e Monterosso sono i cinque deliziosi borghi delle Cinque Terre. Scopriamo questo sito senza tempo, patrimonio mondiale dell’UNESCO, in inverno, quando le folle di turisti sono scomparse, quando potremo apprezzare le strade tranquille e intricate del villaggio e ammirare uno dei paesaggi costieri più drammatici. Studieremo la lingua e la cultura italiana degustando l’esclusivo vino delle Cinque Terre, facendo un’escursione lungo il sinuoso sentiero sulla scogliera che collega Vernazza a Corniglia, prendendo un caffè sulla terrazza di un bar di Monterosso o assaggiando la focaccia a Manarola.
LUNIGIANA: Se siete affascinati dal mistero e dagli antichi siti storici, questa incantevole zona, incastonata sull’Appennino tra Toscana e Liguria, non vi deluderà. Pianificheremo il nostro itinerario alla scoperta delle decine di castelli nascosti, torri isolate e fortezze che appaiono senza preavviso, nascoste tra le colline. Potete anche studiare la lingua e la storia italiana visitando il Museo delle Statue Stele di Pontremoli, dove si possono vedere enigmatici monoliti a forma umana lasciati qui dagli Apuani nel 4000 a.C.
Su di me… Sira
Ho una lunghissima esperienza nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera rivolto soprattutto a studenti adulti.
Adoro il mio lavoro e mi appassiona condividere con i miei studenti l’amore per la lingua e la cultura italiana.
Mi piace insegnare prendendomi cura di ogni piccolo dettaglio, creando dei corsi di italiano basati sugli effettivi bisogni dei miei studenti. Il risultato è un corso che si modifica ogni giorno e che è unico per ognuno di loro.
Ultimo, ma non meno importante, amo aprire al mondo le porte di casa mia e vivere ogni volta lo splendido scambio culturale che l’esperienza homestay mi regala.
